Il patrimonio edilizio, soprattutto quello di interesse storico, risulta un bene di grande rilevanza nel nostro paese. La complessità strutturale e architettonica delle opere e il loro spesso precario stato di conservazione costituiscono possibili cause di degrado-dissesto e richiedono pertanto interventi per la tutela e la messa in sicurezza. Da qui l'importanza di acquisire una conoscenza geometrico-tematica e di conservare il manufatto, monitorandolo con continuità, sia nell'ordinarietà che nell'emergenza, attraverso l'impiego di geo-tecnologie e di un sistema informativo dell'edificio.
Ambiente urbano e sistemi informativi: la conoscenza per la conservazione programmata
Titolo | Ambiente urbano e sistemi informativi: la conoscenza per la conservazione programmata |
Curatore | L. Colombo |
Collana | Quaderni CST |
Editore | Sestante |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 08/2005 |
ISBN | 9788887445688 |