Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento

Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento
Titolo Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Territori d'arte
Editore Scripta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791280581815
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Non si può negare che lo studio dell'architettura rappresentata dagli artisti sia fondamentale per la storia dell'architettura stessa e per indagare la circolazione delle idee. Sembra chiaro come le opere d'arte svolgessero talora il ruolo di veicoli culturali in grado di diffondere novità nel linguaggio e nelle soluzioni spaziali e decorative. I sei saggi, di Claudia Giorgi, Jessica Gritti, Lorenzo Mascheretti, Pier Luigi Mulas, Francesco Repishti e Marina Rovelli, accolgono la sfida di osservare la cultura architettonica del Quattrocento in area lombarda attraverso gli occhi di pittori, orafi, miniatori, scultori e intarsiatori, senza trascurare la rilevanza che la produzione artistica ha come testimonianza storica rispetto all'architettura costruita e nell'aprire una finestra su episodi e fenomeni sfuggenti. Sebbene circoscritto per area e cronologia, il volume formula proposte di metodo che possano essere adattate ad altri contesti ed è arricchito da ricostruzioni grafiche di alcune delle opere discusse. Autori dei saggi: Claudia Giorgi, Jessica Gritti, Lorenzo Mascheretti, Pier Luigi Mulas, Francesco Repishti, Marina Rovelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.