Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arnaldo Cambiaghi: il coraggio e l'emozione della solidarietà

Arnaldo Cambiaghi: il coraggio e l'emozione della solidarietà
Titolo Arnaldo Cambiaghi: il coraggio e l'emozione della solidarietà
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Sos/Storia o storie
Editore Del Bucchia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788847106680
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ripercorrere le tappe fondamentali della vita politica e solidaristica di Arnaldo Cambiaghi significa rivisitare i momenti cruciali della vita della repubblica nata dalla resistenza antifascista. Giovanissimo partigiano, sindacalista e poi funzionario della Fgci e del Pci, corrispondente da Praga e Varsavia per una radio del partito e ancora presidente dell'Etli e poi all'Italturist, rompe per primo il blocco Usa a Cuba organizzando viaggi di turismo politico dall'Italia nell'isola di Che Guevara e Fidel Castro. Fra i fondatori dell'Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba nel 1961, ne diviene presidente dal 1992 al 2001 e di nuovo nel 2007. Nel 1993 il consiglio di stato di Cuba gli conferisce la medaglia d'oro dell'amicizia. La sua personalità e la sua azione lo collocano fra le figure centrali della solidarietà internazionalista nel nostro paese. In questo libro - a quattro anni dalla sua morte - pensieri, emozioni, ricordi di chi lo ha conosciuto e ha voluto regalare quei sentimenti rendendoli pubblici per farlo apprezzare anche da chi non ha avuto la fortuna di intrecciare la propria vita con la sua.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.