Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte sacra da salvare. Riconoscere il patrimonio artistico di Chiese e Confraternite

Arte sacra da salvare. Riconoscere il patrimonio artistico di Chiese e Confraternite
Titolo Arte sacra da salvare. Riconoscere il patrimonio artistico di Chiese e Confraternite
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Editore ERGA
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 280
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788832984941
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Volume polisensoriale con video e immagini. Questo testo indica come riconoscere e salvaguardare eventuali oggetti sacri. Spesso i manufatti non sono di riconoscibili perché con il passare dei secoli è cambiata la maniera di approcciarsi al sacro e alla fede. Oggetti che una volta potevano avere un valore anche liturgico notevole, oramai non sono più usati. Può trattarsi di oggetti umili, frutto di artisti sconosciuti ma che pur sempre fanno parte del vissuto di fedeli oramai scomparsi. Il patrimonio di Chiese e Confraternite è di eccezionale valore storico, artistico, etno-antropologico e devozionale. Nel corso del tempo sono stati eseguiti interventi conservativi inappropriati. Il pieno recupero della fruizione può essere assicurato solo da un'attività conservativa che approfondisca la storia e le modalità esecutive e creative che hanno dato una certa forma a un manufatto. Questo volume approfondisce anche la salvaguardia delle opere d’arte da parte delle Forze Armate, e le indagini diagnostiche a favore della loro conservazione. Il volume comprende un’inedita analisi dei canti, dei manufatti tessili
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.