A due anni dalla pubblicazione di “Bella Ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata”, viene stampata una nuova edizione del volumetto. Si tratta di un glossario del linguaggio giovanile realizzato dagli studenti delle Università LUMSA e "La Sapienza" di Roma. Le voci sono state tratte per lo più dalla competenza personale degli studenti (in continuità con la precedente esperienza di ricerca confluita nella prima edizione del Glossario), ma anche con contributi “dall’esterno”, cioè con l’apporto di persone comuni che hanno “suggerito” e “regalato” al progetto nuove forme lessicali e fraseologiche pertinenti all’uso giovanile attraverso la compilazione del form di contatto pubblicato sul sito della LUMSA. Tra le innovazioni legate ai contenuti del volume troviamo di particolare interesse le due nuove sezioni "Parole per ferire" e "Parole dei videogiochi", entrambe inserite subito dopo l’elenco generale delle voci del glossario principale che conserva le suddivisioni adottate nella precedente edizione (vocaboli, acronimi, locuzioni e modi di dire).
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Bella ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata
Bella ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata
Titolo | Bella ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata |
Curatori | Lorenzo Maria Lucenti, Jacopo Montanari |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Alba_Pratalia |
Editore | Edicions de l'Alguer |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788899504236 |
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica