La crisi economica che attanaglia il Paese ha amplificato e resi più visibili i processi di impoverimento e deprivazione strutturale che caratterizzano la nostra come le altre società industriali avanzate. Riconoscere l'esistenza di questi processi non significa tuttavia ancora comprenderli, spiegarli nei meccanismi della loro comparsa e diffusione né analizzarli nella loro insistenza ed intensità. Di questo invece oggi più che mai ha urgente bisogno l'articolato sistema delle politiche pubbliche anche locali se vuole intervenire in modo mirato ed efficace per contrastare le cause e le conseguenze dei processi in corso. Il volume raccoglie un ampio insieme di saggi di carattere teorico e metodologico diretti a ricomporre in un quadro interpretativo coerente le molteplici direzioni di indagine sulla povertà, l'esclusione sociale e la deprivazione presenti nel panorama delle scienze sociali applicate, al fine di offrire al lettore un glossario attento dei concetti, delle strategie di osservazione e delle tecniche di misurazione della povertà e dell'impoverimento maggiormente in uso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Capire la crisi. Approcci e metodi per le indagini sulla povertà
Capire la crisi. Approcci e metodi per le indagini sulla povertà
Titolo | Capire la crisi. Approcci e metodi per le indagini sulla povertà |
Curatore | G. Tomei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Scienze sociali, 6 |
Editore | Plus |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788884927958 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica