Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiale

Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiale
Titolo Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, coscienza e intelligenza artificiale
Curatore
Collana Biblioteca delle scienze
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788842491507
 
13,00

Il progetto di ricreare l'intelligenza umana per mezzo di strumenti articiali ha portato alla creazione di ingegni stupefacenti come i calcolatori, capaci di riconoscere parole manoscritte, di tradurre il greco antico o di risolvere numericamente complicate equazioni. Ancora oggi rimane aperto il quesito che, già nel Seicento, Pascal e Leibniz ponevano, può una macchina pensare? La risposta si blocca a un passaggio obbligato: la coscienza. "Cervelli che parlano" propone nove dialoghi con alcuni tra i maggiori protagonisti del dibattito contemporaneo sulla filosofia della mente: filosofi e neuroscienziati, tra cui il premio Nobel per la medicina Gerald Edelman.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.