Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadinanza generativa. La lotta alla povertà. Rapporto 2015

Cittadinanza generativa. La lotta alla povertà. Rapporto 2015
Titolo Cittadinanza generativa. La lotta alla povertà. Rapporto 2015
Curatore
Collana Sistemi di welfare
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 181
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788815260895
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il "welfare generativo" prefigura politiche capaci di andare oltre l'assistenzialismo e porre un freno alla dissipazione delle risorse disponibili. La "cittadinanza generativa", un cambio di paradigma verso nuovi modi di essere società, chiede ad ogni persona di contribuire alla lotta alla povertà e alla disuguaglianza mettendo in campo le proprie capacità a "corrispettivo sociale". In questo modo chi beneficia di aiuti di welfare può entrare in gioco attivamente e "aiutare ad aiutarsi", così da generare dividendo sociale. Il volume si divide in tre parti. Nella prima vengono presentati esempi di welfare generativo e degenerativo, evidenziando modi per riconvertire la spesa sociale da costo a investimento. Nella seconda si illustra come valorizzare al meglio le risorse e le capacità a disposizione, facendo della lotta alle disuguaglianze un'area di investimento e sviluppo sociale. La terza parte affronta il tema delle innovazioni giuridiche necessarie per facilitare pratiche di tipo generativo, a livello locale, regionale e nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.