L'accesso ai servizi della pubblica amministrazione è spesso, per la popolazione migrante, un cercare la chiave giusta fra un numero spropositato di chiavistelli. Evidenziare come la progettazione e l'attuazione di alcuni servizi innovativi di affiancamento alla P.A. abbia di fatto favorito processi di "cittadinizzazione", è stato lo scopo di questo volume. Preliminari a ogni processo di inclusione sono infatti gli "atti di cittadinanza" che ancorano l'universalità dei diritti umani al riconoscimento dei bisogni della persona.Il volume descrive come professionisti e ricercatori operanti presso gli uffici comunali di Palermo e Trapani, e coordinati da Ignazia Bartholini, hanno riparato fattivamente a quella incomunicabilità fra apparati amministrativi e cittadini che produce inesattezze, errori e persino infrazioni normative.
Cittadinizzazione e policy migratorie nella Sicilia occidentale. Progettare servizi innovativi rafforzando le Pubbliche Amministrazioni in attuazione del progetto FAMI Mi.Main n. 2740
Titolo | Cittadinizzazione e policy migratorie nella Sicilia occidentale. Progettare servizi innovativi rafforzando le Pubbliche Amministrazioni in attuazione del progetto FAMI Mi.Main n. 2740 |
Curatore | I. Bartholini |
Collana | Attrazioni Sociologiche / Sociological Sights, 1 |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788854954496 |