Una guida per gli insegnanti che traduce in pratica quotidiana le recenti leggi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Una guida pratica con: le strategie per valorizzare le potenzialità di ogni studente e gli strumenti per impostare al meglio la didattica; le indicazioni per poter progettare un intervento efficace in relazione alle diverse modalità di apprendimento e ai diversi stili cognitivi; strumenti compensativi, percorsi di valutazione preventiva, strategie, strumenti di progettazione e verifiche; attività di potenziamento e piani didattici personalizzati.
Come leggere la dislessia e i DSA. Guida rapida. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado
Titolo | Come leggere la dislessia e i DSA. Guida rapida. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado |
Curatori | G. Stella, L. Grandi, M. Peroni |
Editore | Giunti T.V.P. |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788809806856 |