Il volume è indirizzato sia a quanti intendono partecipare al concorso pubblico per l’ammissione al corso biennale di Allievi Marescialli della Marina Militare indetto dal Ministero della Difesa, sia a coloro che partecipano al concorso interno riservato a Sergenti e Volontari in s.p. Il testo è articolato in parti. Parte I: La figura del Maresciallo della Marina Militare, ruoli, compiti, prospettive di carriera; come si svolge il concorso, consigli per la tutela all’inidoneità. Parte II: Tutto il programma d’esame della prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali ed intellettive volto a valutare le seguenti conoscenze: Lingua italiana, anche sul piano orto-grammaticale e sintattico; Matematica (aritmetica, algebra e geometria); Inglese; Test intellettivi del tipo: percettivo–spaziale; analitico–verbale e critico–verbale; logico–meccanico, analitico–numerico e critico–numerico; fattore logico. Di particolare utilità, le rubriche “Occorre Sapere…” evidenziano gli argomenti più frequentemente oggetto di domanda. Inoltre, è disponibile una vasta raccolta di quesiti a risposta multipla analoghi (per argomento e difficoltà) a quelli della banca dati ufficiale.
Concorso allievi marescialli Marina Militare. Teoria e test. Preparazione completa a tutte le fasi di selezione
Titolo | Concorso allievi marescialli Marina Militare. Teoria e test. Preparazione completa a tutte le fasi di selezione |
Curatore | Patrizia Nissolino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Guerra e difesa |
Collana | CARRIERE MILITARI |
Editore | Edises |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788893620345 |