I contributi del presente volume sono stati presentati ad una giornata di studi dedicata a due tra gli scrittori contemporanei più interessanti del panorama letterario italiano e francese: Walter Siti e Michel Houellebecq. Molti i punti di contatto tra le loro scritture e poetiche. Nel continuo oscillare tra ossessione individuale e tentativo di comprensione globale del funzionamento e delle derive della società attuale, Siti e Houellebecq scelgono deliberatamente di trattare questioni scomode, adottando punti di vista non in linea con la morale comune. Ambedue condividono una postura narrativa polemica e provocatoria, spesso amaramente ironica, che contribuisce alla loro complessa e controversa ricezione da parte del pubblico e della critica. Gli interventi esplorano con differenti prospettive la complessità di questi universi narrativi, concentrandosi sul singolo autore o sulla comparazione tra i due al fine di metterne in luce le convergenze, ma anche le inevitabili differenze.
Contemporanea. Volume Vol. 16
Titolo | Contemporanea. Volume Vol. 16 |
Volume | Vol. 16 - Estremi Occidenti. Soggetto, conflitto e mutazione in Walter Siti e Michel Houellebecq |
Curatori | Silvia Cucchi, Valentina Sturli |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788833152042 |