Il libro si può leggere come una risposta ad alcune domande rimaste implicite, ma che possono essere esplicitate per aiutare il lettore: La nonviolenza è un modo religioso o laico di affrontare il mondo? La nonviolenza è una religione, un aspetto della vita religiosa o soltanto un metodo per la risoluzione dei conflitti? Quelli che professano una fede o appartenenza a una religione o chiesa sono naturaliter nonviolenti? La nonviolenza è efficace solo se crediamo in Dio? Qual è il destino della nonviolenza in una società futura completamente secolarizzata? Risposte a queste ed altre domande affini è possibile trovare nelle pagine di questo libro.
Convertirsi alla nonviolenza? Credenti e non credenti si interrogano su laicità, religione, nonviolenza
Titolo | Convertirsi alla nonviolenza? Credenti e non credenti si interrogano su laicità, religione, nonviolenza |
Curatore | M. Soccio (cur.) |
Collana | Un futuro per l'uomo. Testi |
Editore | Gabrielli Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788888163352 |