Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento

Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento
Titolo Cooperazione e sviluppo economico in Carnia tra Otto e Novecento
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Storia economia e società in Friuli, 7
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788884204325
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume prende in esame il ruolo della cooperazione nel processo di sviluppo economico e sociale della Carnia. I contributi raccolti spaziano in modo sincronico e diacronico tra i diversi ambiti della mutualità, gettando nuova luce su questo fenomeno: la rapida espansione delle cooperative di consumo in età giolittiana e la loro azione in difesa dei prezzi e della qualità dei prodotti; le origini e i primi sviluppi della cooperazione di credito; le iniziative dei cooperatori friulani per preservare le "forze idrauliche" della regione dall'assalto monopolizzatore del trust elettrico; il cooperativismo in ambito assicurativo; la complessa parabola della cooperazione di lavoro, dalle prime società operaie di matrice cattolica all'affermazione di quelle socialiste, dal contributo alla ricostruzione postbellica alla crisi del periodo fascista; l'elaborazione del "Piano Bernardo", lungimirante disegno di programmazione economica in Carnia nel secondo dopoguerra e raro esempio di solidarietà tra i comuni dell'Alto But.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.