Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Due esiliati: Giuseppe De Santis e Giose Rimanelli

Due esiliati: Giuseppe De Santis e Giose Rimanelli
Titolo Due esiliati: Giuseppe De Santis e Giose Rimanelli
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Metauro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 305
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788861561441
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Due personaggi scomodi: Giuseppe De Santis, il regista di "Riso amaro", protagonista della stagione del Neorealismo, che ha creduto fermamente in un cinema di denuncia sociale il quale, alla fine, è diventato scomodo anche per la stessa sinistra; Giose Rimanelli, scrittore di "Tiro al piccione", forse l’unico romanzo in cui la guerra è vista dalla parte della Repubblica di Salò, ma anche autore di quel pamphlet "Il mestiere del furbo" in cui denuncia vizi e malcostume dell’ambiente letterario ed editoriale italiano. Due autori che hanno pagato la loro coerenza con una sorta di “esilio” che li ha costretti a lavorare all’estero, dove però hanno trovato quell’ascolto e quel successo che meritano le voci libere della creatività artistica, qualsiasi siano le loro idee. In questa raccolta di saggi sono analizzati in maniera spassionata i temi della cinematografia di De Santis e vengono ricostruiti i suoi rapporti con il mondo politico italiano che lo osteggiò; di Rimanelli è invece esaminato il percorso letterario e biografico, attraverso l’analisi del suo stile di scrittore che nella condizione di esule ha saputo trovare lo stimolo per un linguaggio narrativo originale e profondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.