Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico

E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico
Titolo E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Le braci, 13
Editore Maglio Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897195504
 
18,00

 
0 copie in libreria
"Un attore recita sull'acqua e non rimane niente di quello che fa" diceva Adriana Lanzarini quando le si chiedeva di raccontare di suo padre. Bruno Lanzarini (1902-1976) è stato uno dei migliori attori dialettali bolognesi. Nel 1949 costituì una propria compagnia che per 25 anni catalizzò i favori del pubblico petroniano. I suoi monologhi erano scanditi dal verso "E té prélla!" con cui dava il la agli applausi. Lanzarini fu anche caratterista in vari film a fianco di Totò, Walter Chiari e Titina De Filippo, e fu scelto da Giorgio Strehler per il Dottor Lombardi nell'Arlecchino servitore di due padroni, ruolo che lo portò a recitare in tutto il mondo dal 1959 al 1968 per 725 repliche. Nonostante l'intensa attività teatrale, Lanzarini non abbandonò mai a Bologna la propria officina di meccanica di precisione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.