“Echoes: origini e rimandi dell’art rock britannico” a cura di Francesco Spampinato è un progetto espositivo che indaga e mette in luce la convergenza tra il mondo delle arti visive e quello della musica rock, dagli anni sessanta fino agli ottanta. Il catalogo ne amplia la riflessione attraverso l’analisi di progetti visivi ibridi legati alla musica di Beatles, Pink Floyd, Yes, Genesis e Peter Gabriel, affidati ad artisti come Peter Blake e Jann Haworth, Richard Hamilton, Hipgnosis, Roger Dean e molti altri. Con l’obiettivo di rivendicare per l’art rock britannico delle origini il ruolo di peculiare modello di riflessione sui meccanismi della stessa cultura pop, oltre che di strumento per allegorizzare le tradizioni e la cultura inglesi, il catalogo presenta le origini delle contaminazioni tra arte visiva e musica pop, ovvero la nascita, attorno al 1967, di quel territorio di confine che prende forma tra i bastioni della cultura alta e le regioni più illuminate di quella bassa, e che oggi sembra essersi esteso a tutte le aree dell’arte, della comunicazione e del commercio. Il catalogo è articolato in tre capitoli. Il primo dedicato ai Beatles, illustra l’effetto dirompente dei quattro ragazzi di Liverpool sul mondo giovanile e sulla società in generale: la rivoluzione portata dai Beatles non si limita alla musica, ma trasforma profondamente la cultura visuale, consolidando le dinamiche dello star system per poi travalicarle e raggiungere il mito. Il secondo capitolo è dedicato a Pink Floyd, Yes e Genesis e ripercorre l’immaginario psichedelico e surrealista che accompagna le produzioni di queste mitiche band. Infine, il terzo capitolo si concentra sulla figura di Peter Gabriel, anima dei Genesis nei loro primi anni di attività e con una carriera solista di successo, in un percorso che esplora il tema della frammentazione dell’Io nella ricerca artistica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Echoes. Origini e rimandi dell'art rock britannico
Echoes. Origini e rimandi dell'art rock britannico
novità
| Titolo | Echoes. Origini e rimandi dell'art rock britannico |
| Curatore | Francesco Spampinato |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Cataloghi |
| Editore | Fondazione Luigi Rovati |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788831338271 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

