Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Economia e frontiera nell'impero romano

Economia e frontiera nell'impero romano
Titolo Economia e frontiera nell'impero romano
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Pragmateiai, 32
Editore Edipuglia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 258
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788872289969
 
50,00

Il volume raccoglie i testi presentati al Convegno "Economia e frontiera nel mondo romano", tenutosi nel mese di ottobre del 2019 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il Convegno ha rappresentato il momento conclusivo del progetto di ricerca "INDevelopment" (di durata biennale, parte del programma STAR), che si proponeva di dare conto della specificità delle aree di frontiera, soprattutto dal punto di vista economico. In queste zone il sistema romano entrava in rapporto con realtà sociali, culturali ed economiche differenti; tale contatto creava fenomeni peculiari di intercambio (commercio transfrontaliero, importazioni ed esportazioni di merci, scambi culturali) e di controllo (attraverso le milizie, ma anche con provvedimenti fiscali). Non c'è nel volume una pretesa di esaustività o di organicità. Piuttosto, l'intenzione dei curatori è stata quella di raccogliere una serie di "casi economicamente extra-ordinari", per dare testimonianza di una realtà che nel mondo romano non era classificabile come ordinaria amministrazione: la vita economica di una provincia di frontiera. La rassegna cerca di toccare scenari geograficamente diversi, che vanno dall'Occidente fino all'Oriente e si spingono persino fuori di quelle che sono considerate le tradizionali frontiere romane, toccando il tema dei rapporti commerciali con il continente indiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.