Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Educazione linguistica nella classe ad abilità differenziate. Teorie di riferimento e quadro metodologico

Educazione linguistica nella classe ad abilità differenziate. Teorie di riferimento e quadro metodologico
Titolo Educazione linguistica nella classe ad abilità differenziate. Teorie di riferimento e quadro metodologico
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Bonacci
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 208
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788820138127
 
20,30

Questo volume è dedicato ad una analisi di tali fattori e alla proposta di soluzioni metodologico-didattiche che permettano di trasformare la complessità della classe da problema a risorsa. Il concetto di classe ad abilità differenziate è, infatti, questo: non solo il riconoscimento e l'analisi delle differenze in classe ma un coerente impianto teorico e metodologico che permetta ai docenti di valorizzare le differenze in classe e di gestirle efficacemente. Un volume rivolto ai docenti di italiano e di lingue straniere innanzitutto ma che può interessare anche insegnanti di altre discipline in quanto tutti, per trasmettere contenuti, devono utilizzare una lingua di comunicazione. La varietà dei contributi permette così di dare uno sguardo alla realtà delle classi muovendo da più angolazioni: dai principi neuroscientifici che regolano l'apprendimento linguistico, alle questioni metodologiche, alle strategie di correzione dell'errore, all'uso delle tecnologie, alla gestione di particolari tipologie di studenti quali gli stranieri, i plusdotati, coloro che hanno bisogni linguistici specifici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.