Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Energia dall'idrogeno. A che punto siamo?

Energia dall'idrogeno. A che punto siamo?
Titolo Energia dall'idrogeno. A che punto siamo?
Curatore
Argomento Ingegneria e tecnologie Energia: tecnologia e ingegneria
Editore 21/mo Secolo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 180
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788887731842
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'idrogeno libero è la principale fonte di energia dell'universo, ma sulla terra è quasi inesistente, e quindi viene definito un vettore energetico, da utilizzare abbinato ad altre fonti. Produrlo in modo ecosostenibile dall'elettrolisi dell'acqua costa moltissimo, perciò il mercato dell'idrogeno non ha finora trovato uno sviluppo significativo, nonostante i ricorrenti tentativi promossi da organismi internazionali, tra i quali spicca l'Unione Europea. Il volume descrive lo scenario attuale e le prospettive di sviluppo tecnologico, con un approccio critico ma scevro da pregiudizi ideologici ed improntato al massimo rigore ed obiettività nell'uso di dati, formule, tabelle. ASTRI-APS, Associazione di Scienziati e Tecnologi per la Ricerca Italiana, ha l'obbiettivo di promuovere la ricerca e la corretta comunicazione scientifica nel nostro Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.