Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Epica e storia

Epica e storia
Titolo Epica e storia
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Edizioni Museo Pasqualino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 691
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788897035787
 
25,00

È un’analisi interdisciplinare sulle esperienze classiche, medievali e moderne della letteratura epico-cavalleresca: da Omero alla chanson de gestes, fino al teatro epico dell’opera dei pupi siciliani. Il teatro dei pupi è il dramma della vita che risolve le sue contraddizioni in rappresentazione scenica. È un tessuto narrativo costituito da fili intricati. Muoversi in questo mondo nel tentativo di ripercorrerne le vie dei cavalieri, è stata impresa possibile solo ad uno di essi: Antonio Pasqualino. Scritti di: François Hartog, Umberto Eco, Ezio Pellizer, Franco Ferrari, Lorenzo Braccesi, Claude Calame, Lia Marino, Lia Stefano Caruso, Vincenzo Rotolo, Alessandro Napoli, Giuseppe Giacobello, Raffaella Ceccarini, François Suard, Jean-Claude Vallecalle, Patrizia Gasparini, Maria Caterina Ruta, Michela Sacco Messineo, Angelo Morino, Franco Cardini, Andrea Fassò, Stefano Montes, Salvatore D’Onofrio, Gabriella D’Agostino, Gianfranco Marrone, Amalia Signorelli, Ottavio Cavalcanti, Patrizia Lendinara, Antonino Buttitta, Agata Pellegrini, Jean Cuisenier, Giovanni Canova, Joel Sherzer, Anselmo Urrutia, Janne Vibaek Pasqualino, Ignazio E. Buttitta, Mario Gandolfo Giacomarra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.