Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Evola e il '68. Scritti di Julius Evola e altri

Evola e il '68. Scritti di Julius Evola e altri
Titolo Evola e il '68. Scritti di Julius Evola e altri
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore L'Arco e la Corte
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788894296662
 
15,00

 
0 copie in libreria
La ricorrenza dei cinquant'anni del ’68 ha dato la stura alle periodiche celebrazioni di quell'evento. In qualche caso esso ha coinciso con un nostalgico “come eravamo” degli invecchiati contestatori di allora, poi inseritisi perfettamente nel sistema. Al coro si sono aggiunti i rimpianti di qualche antico contestatore di destra per ciò che il ‘68 avrebbe potuto essere e non fu. Per questi la speranza era una spallata destra-sinistra contro il sistema. Gli scritti di Julius Evola apparsi in quel periodo su testate nazionali, qui riprodotti, stroncano senza mezzi termini il fenomeno contestatario; svelano il senso ultimo come rivoluzione del nulla. Evola rigetta anche le posizioni dei cosiddetti “nazimaoisti”. L’antologia include, inoltre, gli interventi precedenti e successivi di giornalisti e intellettuali come Giano Accame, Mario Tedeschi e Adriano Romualdi che consentono di inquadrare il ruolo critico di Evola all'interno di un mondo, quello della destra, diviso inizialmente tra attrazione e repulsione per l’esplosione giovanile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.