Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ezra Pound i poeta in gabbia. Pasolini -Pound un'intervista

Ezra Pound i poeta in gabbia. Pasolini -Pound un'intervista
Titolo Ezra Pound i poeta in gabbia. Pasolini -Pound un'intervista
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana I libri del Borghese
Editore Casa Editrice Pagine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 135
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788875577049
 
16,00

 
0 copie in libreria
«Al centro del palcoscenico una gabbia, quella dove fu rinchiuso Ezra Pound, 60 enne, nel campo di prigionia dell'esercito americano di Metàto, presso Pisa (Disciplinary Training Center of the Mediterranean Theater of Operations). Pound rimase per 25 giorni, nell'estate del 1945, giorno e notte, in una gabbia di rete metallica (1,80x1,90), un tetto di lamiera, il pavimento in cemento, esposta alle intemperie e illuminata costantemente durante la notte. Con quella gabbia iniziò la reclusione alla quale il governo americano lo condannò. Fu liberato dopo 12 anni e 11 mesi, in manicomio criminale, nel 1958. Da allora il silenzio ha accompagnato i suoi ultimi anni di vita. Ora, dopo 60 anni, il poeta è "tornato", per chiedere agli spettatori di giudicarlo, per avere quel processo che non ha avuto. Un saggio che ripercorre il legame tra il poeta statunitense e la Repubblica Sociale Italiana fa da introduzione al testo teatrale "Ezra in gabbia" di Leonardo Petrillo, rappresentato per la prima volta al Teatro Goldoni di Venezia il 16 novembre 2018.»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.