La competitività nel settore turistico-alberghiero richiede sempre più la necessità di acquisire competenze manageriali e finanziarie, in grado di sostenere i processi di sviluppo e di riposizionamento. Questo testo illustra, in chiave interdisciplinare, un'analisi delle principali variabili che determinano il valore e la competitività nello sviluppo dell'industria alberghiera. Tra queste, l'attenzione si concentra sulla finanza e sul credito, sia dal lato della singola impresa sia del lato dei soggetti finanziatori, anche alla luce delle nuove disposizioni, note come "Basilea 2". Il libro ambisce a far comprendere agli studenti di corsi di laurea e master universitari come la finanza e il credito possano svolgere un ruolo tanto importante quanto delicato nell'attuazione delle strategie competitive del settore turistico-alberghiero. Rappresenta inoltre uno strumento utile agli operatori del settore, nell'assunzione di scelte finanziarie che risultino essere sempre più importanti ai fini del successo competitivo.
Finanza e credito nel settore turistico-alberghiero
Titolo | Finanza e credito nel settore turistico-alberghiero |
Curatori | M. Antonioli Corigliano, G. Torluccio |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Manuali |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788873951018 |