L’Epistolario raccoglie cinquant’anni di vita di Francesco Faà di Bruno, cinquant’anni di storia di un periodo ricco di fermenti politici, culturali, sociali, che vedono, a Torino, fiorire la santità sociale. Le lettere qui raccolte permettono di conoscere lo stile e l’azione di un personaggio fuori dal comune: uomo di scienza, di carità, di spiritualità, beatificato nel 1988 da Giovanni Paolo II. Dal volume se ne ricostruisce la vicenda interiore, le gioie, le preoccupazioni, le molte iniziative a favore dei più bisognosi che lo portarono alla fondazione della Congregazione delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio.
Francesco Faà di Bruno. Epistolario (1838-1888)
Titolo | Francesco Faà di Bruno. Epistolario (1838-1888) |
Curatore | Carla Gallinaro |
Collana | Fuori collana, 165 |
Editore | Centro Studi Piemontesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 1319 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788882622886 |