Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fratelli di chi. Libertà, uguaglianza e guerra nel Quarantotto asburgico

Fratelli di chi. Libertà, uguaglianza e guerra nel Quarantotto asburgico
Titolo Fratelli di chi. Libertà, uguaglianza e guerra nel Quarantotto asburgico
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I saggi, 4
Editore Spartaco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788887583854
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Quarantotto, una rivoluzione nata in nome della fratellanza dei popoli e trasformatasi in una guerra contro chi "fratello" non era, fu davvero una "primavera dei popoli"? O fu piuttosto un precoce autunno? Rigorosi e di agile lettura, i saggi affrontano l'atteggiamento popolare e del nuovo governo veneziano nei confronti di chi improvvisamente diventava "straniero", la mobilitazione nazionale slovena a Lubiana e Trieste, le posizioni degli ebrei italiani, il conflitto tra il movimento nazionale croato e quello ungherese, le ambiguità del rapporto tra volontari francesi e rivoluzionari italiani, le trasformazioni dei ruoli di genere quando le donne prendevano le armi, i rapporti tra politica e storiografia ceca e ungherese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.