Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaeta e la Marina Militare. Un legame storico lungo 160 anni

Gaeta e la Marina Militare. Un legame storico lungo 160 anni
Titolo Gaeta e la Marina Militare. Un legame storico lungo 160 anni
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Typimedia Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788836261543
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dalle navi a vela che assediano Gaeta nel 1860-61 fino alle più moderne imbarcazioni come l’Amerigo Vespucci. Il volume “Gaeta e la Marina militare. Un legame storico lungo 160 anni”, a cura di Antonio Tiso, racconta un legame storico lungo 160 anni tra la città tirrenica e la forza armata. Gaeta è infatti una tra le ultime roccaforti del Regno borbonico a cadere durante il Risorgimento, dopo una strenua resistenza di cento giorni. L’evento bellico fu una tappa fondamentale nelle operazioni di conquista dell'Italia meridionale durante il Risorgimento Italiano e rappresentò inoltre un capitolo fondamentale nella costituenda flotta della Marina Militare sotto un’unica insegna. Un libro che si sofferma sui grandi eventi ma è fatto anche di piccoli episodi, aneddoti e curiosità, che per decenni sono rimasti custoditi gelosamente nei cassetti degli abitanti. Finché qualcuno non ha deciso di raccogliere tutto quel patrimonio di foto e memorie e di farne un grande racconto corale sulla storia di Gaeta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.