I classici greci e latini trascinano nella nostra esistenza contemporanea quella humanitas, che è al fondo e all’orizzonte di ogni evento e darsi umano. Non sono solo maestri di buona vita e di virili virtù, ma sono anche stimolo creativo alla ricerca della bellezza e della verità, in quanto vengono a costituirsi come un concreto “luogo” di valutazione e di discernimento di che cosa sia bello, vero, degno di apprezzamento e di lode, utile, significativo; o dei loro opposti: turpe, ignavo, tracotante, prepotente, violento. I saggi del volume provano ad approfondire e vagliare i testi antichi su questo grande tema dell’humanitas, focalizzandosi fondamentalmente su due concentrazioni problematiche: i giovani e la gioventù e l’altro, ad esso strettamente connesso, quello della loro educazione: riflettono, cioè, sul rapporto non mai semplice tra mondo adulto e mondo giovanile, sia a livello istituzionale che interpersonale. (Carlo Nanni, Rettor Magnifico emerito dell’Università Pontificia Salesiana).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Giovani e gioventù nel mondo antico. Atti del Convegno della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche e del Centrum Latinitatis Europae (Roma, 20 aprile 2018)
Giovani e gioventù nel mondo antico. Atti del Convegno della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche e del Centrum Latinitatis Europae (Roma, 20 aprile 2018)
Titolo | Giovani e gioventù nel mondo antico. Atti del Convegno della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche e del Centrum Latinitatis Europae (Roma, 20 aprile 2018) |
Curatore | Roberto Spataro |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Flumina ex fontibus, 18 |
Editore | LAS |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788821313479 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica