Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I mondi di Remo Gaibazzi. Le tradizioni dell'umorismo europeo nel cuore di Parma

I mondi di Remo Gaibazzi. Le tradizioni dell'umorismo europeo nel cuore di Parma
Titolo I mondi di Remo Gaibazzi. Le tradizioni dell'umorismo europeo nel cuore di Parma
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Libreria Ticinum Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 180
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788899574789
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Remo Gaibazzi, nato a Roccabianca in provincia di Parma nel 1915, dentro l’argine del Po, e morto a Parma nel 1994, è stato un artista formatosi nella tradizione europea dei giornali satirici e nei numeri unici locali, che ha dialogato con le correnti dell’arte internazionale senza mai muoversi dalla sua amata città, lavorando nel suo studio all’ombra del Duomo e del Battistero dell’Antelami. A Parma i numeri unici ottengono un successo straordinario e si trovano linfa nella tradizione goliardica dell’università cittadina, e nei caffè letterari dove si formano scrittori del calibro di Giovannino Guareschi e Cesare Zavattini, artisti come Nullo Musini, grafici come Erberto Carboni e lo stesso Remo Gaibazzi. Nella ventennale attività di Gaibazzi, collaboratore e fondatore di numeri unici, vignettista umoristico e satirico, si riscontra la volontà di andare oltre la bonarietà dell’umorismo per analizzare e rappresentare il mondo interiore dell’uomo contemporaneo. Rileggere con queste premesse gli inizi di Gaibazzi, in dialogo come disegnatore umoristico con grandi artisti del Novecento, consente di vedere sotto una nuova luce la sua intera produzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.