Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I «Sepolcri» di Foscolo. La poesia e la fortuna

I «Sepolcri» di Foscolo. La poesia e la fortuna
Titolo I «Sepolcri» di Foscolo. La poesia e la fortuna
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Testi e studi di filologia e letteratura
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 261
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788849133080
 
23,00

 
0 copie in libreria
Si è tenuto a Firenze il 28 e 29 marzo 2008 un convegno di studi che ha voluto celebrare la ricorrenza del secondo centenario della pubblicazione dei Sepolcri di Ugo Foscolo (Brescia 2007). All'incontro hanno partecipato studiosi di varie discipline (classicisti, italianisti, storici dell'arte) con il proposito di segnalare l'eccezionalità di un evento che ha fatto epoca nella cultura dell'Ottocento, prefigurando con la misura del verso il sogno dell'unificazione italiana. Ancora, il carme ha fondato nel contempo il mito di Firenze come città della poesia e delle glorie patrie raccolte nel tempio di Santa Croce. Per questo la ricorrenza non poteva essere lasciata cadere nel silenzio in riva d'Arno, proprio alla vigilia di un'altra scadenza di spicco, il centocinquantesimo dell'Italia unita del 2011, data fondamentale di riferimento prossimo per chi abbia a cuore le sorti della nazione. Il trittico Foscolo-Firenze-Italia ha sollecitato dunque una riflessione che ora, pubblicando gli Atti dell'occasione fiorentina, si affida al giudizio di lettori interessati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.