"Il grande almanacco di Karol Wojtyla" non è un saggio, non è una biografia, non è un romanzo: è un reference biografico su Giovanni Paolo Il. L'idea alla base del progetto è che ogni fenomeno (politico, economico, sociale, e perché no - religioso) è di per sé riconducibile a un semplice nucleo di informazioni fondamentali che, senza volerne sondare le pieghe più profonde, ne evidenziano comunque le linee generali. Questo volume applica il metodo reference alla vita di uno dei più grandi uomini della storia del dopoguerra, inquadrando la sua vicenda umana e religiosa da una prospettiva nuova, semplificata ed estremamente agile. Le informazioni sono semplici, essenziali, ma dispensate in enorme quantità, senza risparmio di voci: un menù di base utile a inquadrare la vita e le opere di papa Wojtyla applicando un metodo che una biografia convenzionale non potrebbe mai applicare e mettendo a disposizione del lettore gli "appunti" necessari per qualunque ulteriore ricerca, analisi e approfondimento. In questo genere di biografia la personalità di chi scrive non invade mai la scena (anzi, è del tutto assente), i contenuti tendono a soddisfare tanto l'esigenza del giornalista o dello studioso quanto quella del semplice curioso, e gli Indici (come nei reference "classici") sono concepiti come veri motori di ricerca che consentono lo sfruttamento capillare del materiale contenuto nel volume.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il grande almanacco di Karol Wojtyla
Il grande almanacco di Karol Wojtyla
Titolo | Il grande almanacco di Karol Wojtyla |
Curatore | M. Corte |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Reference |
Editore | Reality Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 883 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788890194641 |
€28,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica