Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il racconto nel Medioevo. Antologia di testi. Ediz. italiana e francese

Il racconto nel Medioevo. Antologia di testi. Ediz. italiana e francese
Titolo Il racconto nel Medioevo. Antologia di testi. Ediz. italiana e francese
Curatore
Collana Studi e ricerche, 171
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 276
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788862749473
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"La letteratura medievale ha elaborato una serie di generi letterari nuovi rispetto all’Antichità greca e latina: la canzone di gesta, la lirica trobadorica, il romanzo. Tra questi il più ecclettico e variegato è il genere cui si può complessivamente attribuire il nome di racconto. Fondato su una struttura abbastanza stabile – una narrazione «breve», preceduta da un prologo e chiusa da un epilogo marcati da formule fisse – in esso si danno accoglienza e spazio a materie dedotte da ogni tempo e paese, modulate secondo ogni registro retorico e intese a coinvolgere ogni classe sociale, per sostenere o difendere differenti punti di vista e di pensiero: racconti agiografici di santità e martirio, ma anche di avventurosi viaggi nell’Aldilà, racconti cortesi d’amore e di cavalleria; e racconti comici, parodici di più austere tradizioni, racconti di pertinenza scolastica o folclorica, a sfondo fantastico o realistico, sino alla perfetta sintesi delle novelle del Decameron. L’antologia che qui si presenta – dedicata soprattutto all’ambito oitanico - propone alcuni esemplari che è possibile considerare come rappresentativi di ognuna delle maggiori, molteplici, formulazioni."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.