Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700. Volume Vol. 1

Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700. Volume Vol. 1
Titolo Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Dissonanze
Editore Diana edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 223
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788896221440
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il primo volume de "Il secolo d’oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del ’700" è uno strumento per la conoscenza e la riscoperta della grande storia musicale internazionale del diciottesimo secolo. Tra la fine del ’600 e la seconda metà del ’700 Napoli era il maggior centro europeo per la produzione e l’offerta di musica. Nei celebri quattro conservatori della città si formava un numero impressionante di musicisti di altissimo livello. Le composizioni e la didattica dei “potentissimi maghi” e “gran maestri” napoletani dell’arte armonica trasformarono il panorama musicale dell’epoca. Il testo si avvale del contributo di esperti di varia formazione e provenienza. Storici della musica, critici, musicologi, ricercatori e musicisti delineano i profili umani e artistici dei protagonisti delsecolo d’oro della musica a Napoli, descrivendo il fertile contesto storico-sociale e culturale in cui è nata e si è diffusa l’internazionale “Scuola musicale napoletana”. Hanno scritto: Paolo Giovanni Maione, Dinko Fabris, Dario Ascoli, Giovanni Pasqualino,Luca Campana, Giuseppina Crescenzo, Cosimo Prontera, Maurizio Piscitelli, Stefano Valanzuolo, Omar Crocetti, Lorenzo Mattei, Piero Viti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.