Fino a che punto la rappresentazione che abbiamo di noi stessi è veritiera? Lo sviluppo delle scienze psicologiche e delle neuroscienze pone in discussione su basi nuove alcune tra le più profonde intuizioni circa la natura della soggettività, del pensiero e della razionalità. Assumendo un punto di vista definibile come "naturalismo interazionista" - in cui filosofia e scienze della mente interagiscono nel tentativo di proporre un'immagine integrata del mentale - gli autori dei contributi raccolti nel volume affrontano, in un percorso teorico unitario, gli snodi concettuali nei quali si articola la riflessione sull'io: la natura dell'introspezione, gli aspetti della coscienza, il rapporto tra linguaggio e identità personale, la questione del libero arbitrio, i legami tra biologia e cultura.
Il soggetto. Scienze della mente e natura dell'io
| Titolo | Il soggetto. Scienze della mente e natura dell'io |
| Curatori | M. Di Francesco, M. Marraffa |
| Collana | Campus |
| Editore | Mondadori Bruno |
| Formato |
|
| Pagine | 209 |
| Pubblicazione | 06/2009 |
| ISBN | 9788861593169 |

