L'acquisizione del linguaggio rivela le complesse capacità di apprendimento dei bambini, la predisposizione al gioco della comunicazione, la sorprendente tendenza a utilizzare creativamente la regolarità della lingua. L'acquisizione del linguaggio è studiata, in questo volume, dalla prospettiva del "suono" delle parole: il testo discute i meccanismi che permettono ai bambini di riconoscere le parole, costruirsi un lessico mentale e imparare a parlare; affronta il problema del ritardo nell'acquisizione del linguaggio, analizzando i fattori che possono ostacolare la costruzione di una memoria per il suono delle parole; descrive infine l'apprendimento della lettura attraverso l'interazione tra fattori fonologici e visivi.
Il suono delle parole. Percezione e conoscenza del linguaggio nei bambini
Titolo | Il suono delle parole. Percezione e conoscenza del linguaggio nei bambini |
Curatore | M. Orsolini |
Collana | Problemi di psicologia, 93 |
Editore | La Nuova Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
Pubblicazione | 11/2000 |
ISBN | 9788822142528 |