Fra il 1888 e il 1894 — gli anni di Falstaff — Giuseppe Verdi riportò su un taccuino i rendiconti mensili di entrata e uscita delle proprie finanze che, dopo il suo ritorno in grande stile sulla scena operistica con Otello, si erano fatte particolarmente dinamiche, fra prestiti, investimenti e diritti d'autore. È un oggetto unico ed eccezionale fra i documenti verdiani, lo specchio della modernità di un uomo che ha saputo coniugare l'esercizio artistico con il benessere materiale, la tradizione della borghesia agraria con le nuove prospettiva della finanza, senza mai perdere di vista i bisogni di chi era più svantaggiato. Pagina dopo pagina, gli introiti e le spese scanditi da una implacabile regolarità cominciano a evocare i momenti del mondo di Verdi, la meticolosità nell'annotare i resoconti trimestrali, le sue incertezze nell'acquistare azioni, le fastidiose spese per impreviste questioni legali, la liquidità nelle casse domestiche a Sant'Agata e a Genova, i proventi dell'ultima opera, e il silenzioso acquisto di un terreno a Milano che da lì a pochi anni accoglierà la Casa di riposo per musicisti da lui voluta con tanto accanimento. Quella stessa Casa di riposo, oggi Fondazione Giuseppe Verdi, ha ora acquisito questo prezioso documento, che viene pubblicato qui in riproduzione con trascrizione e un apparato di note, di informazioni e di contributi saggistici per guidare il lettore nel ginepraio delle cifre e delle criptiche annotazioni verdiane, trasformando l'apparente aridità dei numeri nella vitalità dei gesti quotidiani. Prefazione di Roberto Ruozi.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Il taccuino finanziario di Giuseppe Verdi 1888-1894
Il taccuino finanziario di Giuseppe Verdi 1888-1894
Titolo | Il taccuino finanziario di Giuseppe Verdi 1888-1894 |
Curatore | Giuseppe Martini |
Prefazione | Roberto Ruozi |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Fuori collana |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788823839151 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Reinventa la tua vita. Scoprite come modificare voi stessi e liberarvi dalle trappole che vi impediscono di cambiare la vostra vita
Jeffrey E. Young, Janet S. Klosko
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Lezioni di leggerezza. La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vita
Filippo Losito
Feltrinelli
€18,00
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica