Il volume è il risultato di un'accurata analisi dei numeri della rivista diocesana «Frontiera», per ricostruire il lungo episcopato a Rieti del Vescovo Delio Lucarelli (1997-2015), soprattutto riguardo alla dimensione pastorale ed ecclesiale, ma anche quanto alle opere volute e seguite personalmente dal presule. L'autore, senza enfasi e toni trionfalistici, in “Il Vescovo Delio e la sua Chiesa” parte dall'annuncio del nome del nuovo Vescovo Lucarelli da parte del predecessore Molinari, ripercorre le tappe dell'ordinazione in san Pietro da parte del papa Giovanni Paolo II, dell'ingresso in diocesi, dei primi incontri e dei discorsi programmatici che hanno trovato realizzazione nelle opere e nelle iniziative del Vescovo Delio. Attraverso i resoconti giornalistici si dipana un episcopato ricco di progettualità pastorale, che ha trovato nei numerosi documenti e interventi l'orientamento per una corretta prassi, nel Sinodo il punto più alto, nei lavori dell'edilizia di culto nuova e recuperata a seguito del terremoto del 1997 e nei diversi acquisti di edifici, l'intreccio e l'equilibrio tra la guida sapiente della Chiesa locale e l'attenzione al patrimonio e al bene dei fedeli e del clero.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il vescovo Delio e la sua Chiesa. Rilettura del patrimonio religioso, culturale e sociale dell'antica Comunità diocesana reatina (1997-2015)
Il vescovo Delio e la sua Chiesa. Rilettura del patrimonio religioso, culturale e sociale dell'antica Comunità diocesana reatina (1997-2015)
Titolo | Il vescovo Delio e la sua Chiesa. Rilettura del patrimonio religioso, culturale e sociale dell'antica Comunità diocesana reatina (1997-2015) |
Curatore | Luciano Martini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788862446570 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica