Il mio intento era quello di veicolare un'immagine di Ildegarda, Chiara e le altre mistiche a loro contemporanee, che si distaccasse dall'idea che la maggior parte delle persone hanno di loro per toglierle dal limitato contesto storico e religioso in cui vissero e operarono, per restituire il loro messaggio ad una dimensione più ampia, una dimensione che travalicasse il tempo e lo spazio e che divenisse attualmente percorribile da chiunque avesse deciso di intraprendere un percorso di crescita spirituale (e chi conosce l'Alchimia Spirituale sa di cosa sto parlando). Anche per quanto riguarda la scelta delle relatrici, tutto è avvenuto come se fosse già predisposto. Ho subito trovato in loro piena condivisione sul messaggio che intendevo veicolare e, ho scoperto, che non solo lo ritenevano valido a livello concettuale ma lo avevano vissuto sulla propria pelle. Ognuna delle tre relatrici ha uno specifico ambito di competenze e, in particolare per due di loro, queste competenze sono distanti dall'argomento di cui tratteranno oggi. Ma quello che è emerso durante le nostre conversazioni preliminari e che ho ritenuto decisivo per la loro partecipazione all'evento di oggi è che si sono spinte ad approfondire lo studio e ad avvicinarsi al sentire delle figure straordinarie di Ildegarda e Chiara, nel momento stesso in cui, in un periodo difficile della loro vita, hanno “incontrato” i loro insegnamenti traendone profonde sensazioni che le hanno intimamente mutate nell'animo. Il loro, quindi, non è un approccio accademico ma , un approccio che si colloca su piani più sottili, che investe più il sentire che il pensiero, più l'anima che la mente. Vi invito quindi a lasciare che le parole che ascolterete inondino e fecondino i vostri cuori e parlino alla vostra anima.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Ildegarda, Chiara e le altre. Auto-iniziazione e mistica. Luce nei secoli bui
Ildegarda, Chiara e le altre. Auto-iniziazione e mistica. Luce nei secoli bui
Titolo | Ildegarda, Chiara e le altre. Auto-iniziazione e mistica. Luce nei secoli bui |
Curatore | Elena Ferraris |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Crisopea |
Formato |
![]() |
Pagine | 52 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791281619043 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica