Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ildegarda, Chiara e le altre. Auto-iniziazione e mistica. Luce nei secoli bui

Ildegarda, Chiara e le altre. Auto-iniziazione e mistica. Luce nei secoli bui
Titolo Ildegarda, Chiara e le altre. Auto-iniziazione e mistica. Luce nei secoli bui
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Crisopea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 52
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791281619043
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il mio intento era quello di veicolare un'immagine di Ildegarda, Chiara e le altre mistiche a loro contemporanee, che si distaccasse dall'idea che la maggior parte delle persone hanno di loro per toglierle dal limitato contesto storico e religioso in cui vissero e operarono, per restituire il loro messaggio ad una dimensione più ampia, una dimensione che travalicasse il tempo e lo spazio e che divenisse attualmente percorribile da chiunque avesse deciso di intraprendere un percorso di crescita spirituale (e chi conosce l'Alchimia Spirituale sa di cosa sto parlando). Anche per quanto riguarda la scelta delle relatrici, tutto è avvenuto come se fosse già predisposto. Ho subito trovato in loro piena condivisione sul messaggio che intendevo veicolare e, ho scoperto, che non solo lo ritenevano valido a livello concettuale ma lo avevano vissuto sulla propria pelle. Ognuna delle tre relatrici ha uno specifico ambito di competenze e, in particolare per due di loro, queste competenze sono distanti dall'argomento di cui tratteranno oggi. Ma quello che è emerso durante le nostre conversazioni preliminari e che ho ritenuto decisivo per la loro partecipazione all'evento di oggi è che si sono spinte ad approfondire lo studio e ad avvicinarsi al sentire delle figure straordinarie di Ildegarda e Chiara, nel momento stesso in cui, in un periodo difficile della loro vita, hanno “incontrato” i loro insegnamenti traendone profonde sensazioni che le hanno intimamente mutate nell'animo. Il loro, quindi, non è un approccio accademico ma , un approccio che si colloca su piani più sottili, che investe più il sentire che il pensiero, più l'anima che la mente. Vi invito quindi a lasciare che le parole che ascolterete inondino e fecondino i vostri cuori e parlino alla vostra anima.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.