Se la facoltà immaginativa risulta strumento essenziale per la conoscenza, il tema dell’immaginazione si ripresenta costantemente nel pensiero occidentale dall’antichità ad oggi percorrendo vari ambiti del sapere. I saggi qui raccolti si concentrano sul ruolo dell’immaginazione nei suoi nessi con la politica e la storia in età classica e moderna; con il pensiero naturale e la scienza in epoca medievale e nei dibattiti secenteschi; con la filosofia e la letteratura tra illuminismo e contemporaneità.
Immaginazione e potere
Titolo | Immaginazione e potere |
Curatori | Lorenzo Bianchi, Antonella Sannino |
Collana | Saggi Bibliopolis, 117 |
Editore | Bibliopolis |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788870886412 |