Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jacopo Pirona e la lessicografia friulana. Jacum Pirone e la lessicografie furlane

Jacopo Pirona e la lessicografia friulana. Jacum Pirone e la lessicografie furlane
Titolo Jacopo Pirona e la lessicografia friulana. Jacum Pirone e la lessicografie furlane
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Società Filologica Friulana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 259
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788876363689
 
35,00

 
0 copie in libreria
Il volume contiene gli atti del convegno sulla figura e l'opera dell'abate Jacopo Pirona a 150 anni dalla sua morte. Francesco Avolio, La lessicografia dialettale postunitaria in area centro-meridionale: alcuni esempi. Adrian Cescje, I dizionaris furlans e la politiche linguististiche inte ete digjitâl. Emanuele Cojutti, Jacopo Pirona epigrafista in età risorgimentale. Edoardo Colombaro, Il Vocabolario friulano dalle carte di Jacopo Pirona. Francesco Costantini, Lessicografia su scala ridotta: tra varietà romanze locali e alloglossia. Franco Finco, Nomi di luogo nel dizionario dell'abate Pirona: il Vocabolario corografico friulano. Claudio Marazzini, Il Vocabolario dell'abate Pirona e la varietà dello spazio linguistico italiano. Carla Marcato, Tra le pagine del Vocabolario friulano di Jacopo Pirona. Vito Matraga, Il lessico agro-pastorale nei vocabolari siciliani dell'Ottocento. Luca Melchor, Pirona e il Pirona nella ricerca linguistica ottocentesca d'Oltralpe: alcuni appunti. Lorenzo Tomasin, Il friulano nella lessicografia veneziana e il veneziano nel Pirona. Romano Vecchiet, La biblioteca di Jacopo Pirona e la tenacia di un'idea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.