Per biblioteca ibrida, termine da qualche anno entrato nella letteratura professionale, s'intende una struttura in cui le "nuove" risorse informative digitali e le "tradizionali" risorse a stampa coesistono e sono raccordate al fine di costituire un servizio d'informazione integrato. Scopo della biblioteca ibrida è quello di incoraggiare l'utente a servirsi della miglior fonte d'informazione disponibile, indipendentemente dal suo formato: un modello di biblioteca dunque dove la logica destinata a prevalere è quella della molteplicità e pluralità delle fonti e dei supporti in una strategia che porta ad affermare la centralità dell'utente e delle sue esigenze.
La biblioteca ibrida. Verso un servizio informativo integrato
Titolo | La biblioteca ibrida. Verso un servizio informativo integrato |
Curatore | O. Foglieni |
Collana | Il cantiere biblioteca, 11 |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 341 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788870755848 |