Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La concretezza sperimentale. L'opera di Nani Valle

La concretezza sperimentale. L'opera di Nani Valle
Titolo La concretezza sperimentale. L'opera di Nani Valle
Curatore
Editore Il Poligrafo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788871159287
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Fernanda Nani Valle, a trent'anni dalla morte, resta, per profilo scientifico e tratto umano, uno tra i docenti indimenticabili, più amati e stimati dello IUAV, uno tra gli architetti protagonisti in molti campi della disciplina progettuale, espressione di quella sinergia tutta italiana, in quei decenni, tra teoria e prassi, tra architettura e urbanistica. La recente donazione all'Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia del fondo archivistico di Nani Valle e di Giorgio Bellavitis consente per la prima volta di delineare e ampiamente documentare questa protagonista del Novecento. Gli scritti qui presentati rivelano questa complessità, che si dipana dal precocissimo impegno nello studio udinese con il padre Provino e il fratello Gino, per intrecciare poi la ricerca con quella del marito Giorgio Bellavitis: nuovi edifici, restauri, allestimenti, sperimentazioni a fianco di altri protagonisti come Franco Basaglia. Ed è l’indagine che questa pubblicazione offre a far emergere, entro le trame di scelte e significative relazioni personali, il magistero culturale e l’impegno professionale di Nani Valle, celato nell'affabilità di una donna dialettica e aperta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.