Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Repubblica di Weimar: democrazia e modernità

La Repubblica di Weimar: democrazia e modernità
Titolo La Repubblica di Weimar: democrazia e modernità
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Istituto storico italo-germ. Quaderni
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788815294098
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A causa del suo esito tragico, la storia della Repubblica di Weimar è stata spesso ricostruita all'ombra del suo fallimento. Il volume offre uno spaccato della riflessione storiografica critica sulla parabola weimariana e ne illustra le molte sfaccettature. I saggi qui raccolti danno conto di un complessivo mutamento di prospettiva che ha portato la ricerca storica a prendere le distanze dalle narrazioni teleologiche e a riconsiderare le ragioni della crisi della prima repubblica tedesca: la cesura della guerra mondiale, le fratture sociali prodotte dal capitalismo, le culture politiche, le implicazioni della globalizzazione e i condizionamenti del contesto europeo e internazionale. Vengono analizzate le dinamiche fondamentali della vicenda storica di Weimar ed esplorate prospettive analitiche che permettono di gettare nuova luce sui complessi nessi di relazione tra l'esperimento weimariano e la storia della democrazia e della modernità europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.