Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La storia a scuola. Conoscenze significative per curricoli di storia

La storia a scuola. Conoscenze significative per curricoli di storia
Titolo La storia a scuola. Conoscenze significative per curricoli di storia
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Mnamon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788869495076
 
24,00

 
0 copie in libreria
"La Storia, materia di insegnamento scolastico, come la conosciamo e l'abbiamo conosciuta a scuola, prima da studenti poi da insegnanti, è sostanzialmente nata nel XIX secolo con il fiorire straripante dello Stato-Nazione. L'importanza della sua presenza nei programmi scolastici veniva dalla sua riconosciuta capacità di favorire un amalgama tra i sudditi del Regno o tra i cittadini della Nazione, un'identità comune; fu il patriottismo. Nel Novecento dei nazionalismi e delle feroci guerre mondiali - fino all'estremo nucleare e alla resa senza condizione dell'altro, fino a considerare l'altro una nazione non-umana, una “razza”, seppure appartenente al regno animale, fatta di bestie dannose e fastidiose, da annientare - la costruzione dell'identità nazionale diventò obbiettivo primario, visto che si doveva andare a combattere e morire per la patria, e l'insegnamento della Storia uno strumento utilissimo a tal fine. La domanda che ci poniamo è: come e cosa imparano bambini e bambine, ragazze e ragazzi, i/le giovani, quando studiano la Storia? In altre parole, noi, insegnanti di ogni ordine e grado scolastico, cosa insegniamo di Storia ai nostri allievi e alle nostre allieve? Quale Storia insegniamo e facciamo studiare?" (i curatori)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.