Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La tercera orilla. Arte cubano contemporáneo

La tercera orilla. Arte cubano contemporáneo
Titolo La tercera orilla. Arte cubano contemporáneo
Traduttori ,
Editore Maretti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-17 14:41+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 160
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898855186
 
30,00

 
0 copie in libreria
L'arte cubana è sempre stata un dirigersi verso altre esperienze inesplorate e un ritorno alla sua essenza. Da più di un decennio si fa avanti nell'arte contemporanea una fiorente ibridazione di codici visivi ed espressivi, di solito contrassegnati da stereotipi geografici. In questi nuovi territori si muovono gli artisti cubani che hanno raggiunto una deriva sempre più internazionale. Questo catalogo analizza i vincoli e le differenze che sorgono tra artisti di differenti generazioni. "La tercera orilla" aspira ad annotare e mostrare l'incrocio simbolico tra 14 artisti dove il decennio degli anni Novanta diventa il punto d'incontro tra passato e presente. Sono stati scelti artisti con una carriera riconoscibile, unendoli a giovani artisti che mostrano una produzione solida e recente, costituendo quella continuità dell'arte cubana che ha avuto luogo nel corso degli ultimi due decenni. Artisti: José Bedia, René Francisco, Eduardo Ponjuán, Los Carpinteros, Alexis Esquivel, Glenda León, Carlos Quintana, Wilber Aguilera, Glauber Ballesteros, Lorente-Castro-Lorente, Carlos Martiel, Lázaro Navarrete, Osmeivy Ortega, Guibert Rosales.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.