Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'accoglienza del personale nella Pubblica amministrazione. Accessibilità universale e inclusione lavorativa

L'accoglienza del personale nella Pubblica amministrazione. Accessibilità universale e inclusione lavorativa
Titolo L'accoglienza del personale nella Pubblica amministrazione. Accessibilità universale e inclusione lavorativa
Curatori ,
Collana Percorsi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788815299765
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume offre il resoconto di un'esperienza di formazione e aggiornamento del personale di una Pubblica amministrazione, finalizzata alla promozione dei processi di inclusione lavorativa e alla costruzione di un modello di accoglienza e inserimento del personale pensato in una prospettiva salutogenica. Rispetto ai protocolli precedentemente seguiti si è formata una visione diversa, innovativa, che guarda alle dimensioni di salute nelle organizzazioni in un'ottica sistemica e circolare. In accordo con questa visione, ciò che è stato sperimentato appare a tutti gli effetti come un esempio di learning organization, ovvero di un'organizzazione che diviene consapevole del «proprio bisogno di sapere», in una relazione continua tra apprendimento e cambiamento, tra costruzione collaborativa della conoscenza e sviluppo. A completamento del testo vengono riportate le Linee Guida sui processi di accoglienza e inserimento dei neoassunti, dei dipendenti in mobilità e in riallineamento, con particolare attenzione ai dipendenti con disabilità, adottate da Roma Capitale come prassi istituzionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.