Una regione-paese, una terra-continente che non custodisce ma possiede. Molti laghi, colline, pianure, pendici, distese lungo cui il Mediterraneo comincia a fornire ampi indizi su ciò che succederà (al paesaggio) al di sotto di quel parallelo. Ma anche crepe e dolori, abbandoni e diserzioni, la scomunica di trovarsi a poca distanza dalla città più bella al mondo, la condanna di vivere nel suo cono d’ombra. Il Lazio è una delle regioni più ingombranti e importanti d’Italia, ma sono in pochi a conoscerla come meriterebbe: al netto del fard che si dà tutte le volte che le vengono scattate delle foto. Una orografia straordinariamente ricca e un’antropologia molto antica, caratterizzata da gente tutto sommato semplice anche se afflitta dal peso di incarnare l’eterna periferia dell’impero, raccontano di un popolo che avrebbe molto da dire anche al di là del Grande raccordo anulare. Dalla bonifica fascista ai paesi fantasmi lungo i colli, dai laghi vulcanici (che fino a non molto tempo fa sembravano un inutile ingombro) alle anime contadine che abitano ai bordi della Capitale. Il vero Lazio è tutt’altro che una cartolina dialettale. È una pentola saporita, che borbotta inascoltata.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lazio. C'è vita oltre il raccordo
Lazio. C'è vita oltre il raccordo
Titolo | Lazio. C'è vita oltre il raccordo |
Curatore | Davide Grittani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Dispacci italiani, 4 |
Editore | Les Flâneurs Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791254510490 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica