Un modo nuovo per far interagire le arti nella relazione d’aiuto. Un saggio completo che fornisce indicazioni preziose su come sia necessario rimodellare con creatività le proprie attività in funzione dell’utenza e del suo vissuto. Solo così le artiterapie permettono benessere, integrazione e cura anche dai segni lasciati dalla pandemia. Un excursus nei vari setting e nelle diverse tipologie di clienti o utenti dove ogni arteterapeuta con creatività attua modi nuovi di utilizzare la propria professionalità, nonostante la distanza e la “presenza-non-presenza”. Attraverso il QR code si approfondiscono esperienze in ambito clinico, sociale, educativo, riabilitativo. Prefazione di Vincenzo Bellia. Postfazione di Cristina Bodon.
Le artiterapie tra distanza e presenza
Titolo | Le artiterapie tra distanza e presenza |
Curatori | Cinzia Manfredi, Arianna Rota |
Prefazione | Vincenzo Bellia |
Collana | Musicoterapia |
Editore | Musica Practica |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788831274661 |