Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le catene dell’esclusione. Un’indagine sui minori rom nel circuito penale italiano

Le catene dell’esclusione. Un’indagine sui minori rom nel circuito penale italiano
Titolo Le catene dell’esclusione. Un’indagine sui minori rom nel circuito penale italiano
Curatore
Collana LabCult
Editore Focus - Casa dei Diritti Sociali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788866960065
 
12,90

 
0 copie in libreria
Questo testo è il risultato del progetto di ricerca 'L’ambito penale e l’esclusione a catena: Rom, Sinti e Caminanti' condotto dall’associazione Mama Africa. L’ingresso e la permanenza nel circuito penale degli adolescenti è al tempo stesso sintomo e causa di un processo di emarginazione che si fonda su una condizione di esclusione sociale a tutti i livelli. Adoperarsi per prevenire l’esclusione “a catena” che comporta tale situazione, che ne vede sempre più difficile l’uscita, è doveroso quanto difficile, specie per i più emarginati fra gli emarginati: i giovani rom, etichettati dal triplo stigma povertà/etnia/circuito penale. Per dare un piccolo contributo in tal senso è stata realizzata questa pubblicazione, con il sostegno dell’Otto per Mille della Tavola Valdese, e con il contributo in termini di conoscenza e di operatività di Focus-Casa dei Diritti Sociali. La ricerca è stata condotta sul campo con entusiasmo e professionalità da un gruppo di lavoro composto in gran parte da giovani ricercatori e attivisti rom che si sono resi protagonisti e interpreti della volontà di riscatto delle proprie comunità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.