Il presente lavoro realizzato dagli studenti del Liceo Artistico di Reggio Calabria rientra in un processo di revisione dei contenuti delle discipline pittoriche e si incardina nell’esigenza di attualizzare senza abbandonare i vecchi metodi di lavoro due discipline - Disegno dal vero e Figura disegnata - cercando di offrire ai discenti motivazioni più concrete e attuali del fare artistico. Le illustrazioni contenute nel libro, che seguono un unico tema (le favole di Esopo ed il messaggio in esse contenuto), sono stati realizzati con entusiasmo negli anni scolastici 2012-14 portando a maturazione e padronanza negli studenti la tecnica del disegno con i pastelli colorati, del tratteggio e dello sfumato, oltre che la progettazione-rappresentazione di un’intera storia concentrata in un’unica immagine. Si è lasciato ad altri Autori l’esame dell’opera di Esopo in questo stesso contesto editoriale, mentre al Prof. Imbesi ed agli alunni è toccato sperimentare l’efficacia didattica di una parte delle sue favole, cogliendone la semplicità, la verità e la bellezza, da molti considerate ancora oggi significative pietre fondanti della civiltà occidentale. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Le favole di Esopo
Le favole di Esopo
Titolo | Le favole di Esopo |
Curatore | G. Imbesi |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Calabria Sconosciuta |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788898890026 |
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica